Dopo 4 anni, Light + Building è finalmente tornato. La fiera leader mondiale per l'automazione domestica e degli edifici ha aperto le sue porte dal 2 al 6 ottobre a Francoforte, Germania. KNX Association era presente con stand in due padiglioni.

Nel nuovo padiglione 12 di Messe Frankfurt abbiamo presentato gli ultimi sviluppi della tecnologia KNX, con il focus principale dei nuovi KNX IoTech, KNX Secure e Energy Management con KNX. 22 Membri KNX hanno presentato i loro ultimi prodotti e soluzioni KNX presso lo stand KNX al padiglione 12.0 B91.


Puoi ancora visitare il nostro spazio espositivo a Light + Building!

Con un nuovo aspetto, una nuova posizione e un nuovo design, lo stand KNX nel Salone 12.0 era davvero fantasmagorico. Ho fornito la cornice all’esposizione dei pannelli di piú di 20 membri, ha fatto da reception, da palco, con tre diverse sezioni tematiche sulla Gestione dell’Energia, sull’IoT e sulla Sicurezza , con aree dedicate al Campionato KNX, ad ETS, alla rete e a molto altro.

Ringraziamo le migliaia di visitatori che sono passati a trovarci durante la fiera. Hai perso l’occasione di venire a trovarci? Nessun problema, grazie alla soluzione digital twin SIM-ON del nostro Membro KNX SIMLAB, potrai ancora fare un tour digitale dello spazio espositivo e scoprire ulteriori informazioni riguardanti gli argomenti chiave e i prodotti dei nostri Membri KNX espositori.


Il punto di vista su IoT, Gestione Energia e Sicurezza

Come comunitá globale, una delle tematiche piú imponenti é quella che riguarda il cambiamento climatico. Dato che gli edifici sono responsabili di circa il 40% del consumo energetico, abbiamo la fortuna di essere coinvolti in una tecnologia potente che può contribuire a ridurlo. Espandendo l’IoT, i sistemi KNX riescono a raggiungere piú obiettivi e a superarli, ma quanto piú si é dipendenti dall’automazione, tanto piú diventa essenziale una rete robusta e sicura. E questo ci porta alle tre aree su cui concentrarsi per l’Associazione KNX, parliamo di Gestione dell’energia, Internet delle cose e Sicurezza.


KNX IoTech

Grazie al protocollo KNXnet/IP, KNX è stato in grado di utilizzare le reti IP per comunicare tra i dispositivi e tra i server e i client. L’espansione nel mondo IoT con KNX IoT, tuttavia, aumenta qualitativamente l’interoperabilità a livello IP, rendendo KNX il più grande ecosistema nel mercato del controllo degli edifici. 

Con l’aggiunta di nuovi livelli fisici (reti mesh) richiesti dal mercato, e diventando facile da sviluppare con il software, KNX IoT è diventato accessibile e più attraente per le aziende IT e gli sviluppatori di software

L’Associazione KNX ha annunciato la disponibilità di uno stack open-source, sviluppato da Cascoda, per dispositivi KNX che comunicano su reti IPv6, e di una corrispondente applicazione ETS per la configurazione di dispositivi virtuali KNX IoT Point API. 

Gli sviluppatori possono ora utilizzare lo stack open-source, disponibile gratuitamente su GitLab.


Energy Management con KNX

Per capire quanto KNX sia potente e onnicomprensiva, il pannello Energy Management presso lo stand KNX ha mostrato un’enorme varietà di applicazioni che KNX può gestire, tra cui multimedia, audio, interfono, controllo accessi, telecamere, sistemi di allarme, protezione antincendio, illuminazione, ombreggiatura, rilevamento guasti, controllo vocale, HVAC, accoppiamento con altri sistemi come IR e, naturalmente, gestione dell’energia con connessione a stazioni di ricarica, inverter solari, dispositivi di accumulo e contatori.

Per la misurazione, esistono dispositivi per l’accoppiamento diretto o indiretto. Esistono anche soluzioni per inverter solari che possono monitorare la produzione.

Si può usare la misurazione per scoprire il consumo generale, ma si può anche avere un sottomisura in una zona particolare, o si può monitorare a livello di un circuito. Ovviamente questi sistemi devono essere connessi alla centrale di intelligenza tramite porte logiche.


KNX Secure

KNX Secure è progettato per prevenire gli attacchi all’infrastruttura digitale degli edifici, e attualmente conta più di 400 dispositivi KNX Secure certificati per la conformità ai meccanismi di autenticazione e crittografia AES128. Inoltre, quest’anno KNX Secure ha ricevuto la certificazione ‘Information security tested Smart Home and Building’ dalla VDE, che conferma la corretta applicazione dei protocolli standard di sicurezza.

All’interno di un’installazione KNX, KNX Data Secure si riferisce ai messaggi inviati tra i dispositivi KNX su qualsiasi tipo di linea come doppino, radiofrequenza o Power Line. Per gli impianti collegati in rete locale tramite KNXnet/IP, KNX IP Secure aggiunge un ulteriore livello di sicurezza. Se si desidera comunicare via Internet con il proprio impianto utilizzando KNXnet/IP, è necessario continuare ad utilizzare una connessione VPN, anche se, ad esempio, un’interfaccia di tunneling KNXnet/IP Secure consente di autenticarsi anche con una password.


Prodotti dei Membri KNX e soluzioni professionali KNX

Lo stand KNX ha ospitato piu’ di 20 Membri, ognuno con il proprio pannello per dimostrare le ultimissime Innovazioni e Prodotti in campo KNX. Puoi ancora scoprire ogni pannello, con informazioni relative a tutti i nuovi prodotti dei nostri Costruttori KNX tramite il digital twin del nostro spazio espositivo.

Nella hall 11.1, spazio C92, il nostro secondo spazio espositivo, i Professionisti KNX han mostrato applicazioni pratiche di KNX Secure. Puoi trovare un sommario di queste nel nostro volantino KNX Secure Solutions.


Grazie della visita e arrivederci al 2024!

KNX Staff at Light + Building 2022