27. mar 2024
Ammettiamolo: vivere in modo più sostenibile è diventato non negoziabile per il nostro futuro. E per buone ragioni! La gestione delle nostre routine quotidiane e dei consumi energetici gioca un ruolo cruciale in questa nuova era di abitazioni sostenibili. Scoprite come KNX occupa una posizione di primo piano nelle abitazioni eco-compatibili e quali tecnologie intelligenti fanno esattamente parte della soluzione.
Sapevate che nell'UE l'impronta di carbonio di una persona media è di ben 7,2 tonnellate di CO₂? È nel nostro interesse ridurre questa cifra se vogliamo rimanere entro il limite dei 2 gradi di riscaldamento globale. Fortunatamente, le persone sono sempre più consapevoli dell'importanza di ridurre l'impronta di carbonio individuale, il che porta un numero maggiore di persone a intraprendere azioni ecologiche, come gli acquisti locali, la moda slow e le abitazioni sostenibili. Le tecnologie per la casa intelligente offrono una soluzione promettente per creare un nuovo modo di vivere.
L'efficienza è fondamentale ed è proprio questo il fulcro delle case intelligenti. Consentono a vari dispositivi e sistemi domestici (come illuminazione, riscaldamento, tapparelle, sistemi audio, ecc.) di connettersi e comunicare tra loro. In questo modo è possibile controllare e automatizzare l'utilizzo dell'energia, sia a casa che a distanza. Gestendo attivamente l'energia (dal pannello di controllo o attraverso una notifica giornaliera sul telefono), i proprietari di casa non solo sanno quali sono gli elettrodomestici che consumano di più, ma possono anche intervenire immediatamente su quei dispositivi dormienti o sulle proprie "dimenticanze" (ad esempio, lasciare le luci accese quando si esce di casa). O ancora di più. Con le scene automatizzate la casa agirà per voi, in base a modalità predefinite che spengono tutti i dispositivi, come la "modalità sonno" o "fuori casa".
Ridurre le emissioni di anidride carbonica attraverso una configurazione intelligente della casa è, inoltre, un modo molto efficiente per contenere i costi energetici. Mappando il consumo di energia.
KNX ha una visione molto chiara per i prossimi anni: costruire un futuro più sostenibile. Negli ultimi 30 anni, KNX ha fornito comfort alle famiglie attraverso tecnologie intelligenti e durature. Questa durabilità risiede nel cuore dell'azienda, ovvero lo standard KNX. Lo standard aperto garantisce ai proprietari di casa quattro fattori di sostenibilità:
Completa indipendenza dai dispositivi: In quanto standard aperto, KNX non è legato a un produttore specifico. Al contrario! Esiste un'intera gamma di fornitori, a livello nazionale o globale, che progettano e distribuiscono dispositivi intelligenti compatibili con il sistema KNX. Incontra i nostri membri KNX
Una configurazione a prova di futuro: Così come lo standard aperto garantisce la compatibilità con un'ampia gamma di produttori, KNX assicura anche che la vostra casa intelligente funzioni con le tecnologie future (a differenza di uno smartphone o di un computer portatile che dopo un certo anno di produzione non è più adatto agli ultimi aggiornamenti). Per assicurarsi che ogni dispositivo collegato via cavo o WiFi sia installato correttamente, è possibile affidarsi a una vasta rete di installatori KNX certificati.
Implementazione di dispositivi di gestione dell'energia: Grazie a un approccio proattivo, i nostri membri KNX hanno creato apparecchi e dispositivi che gestiscono in modo specifico l'uso dell'energia e forniscono informazioni e suggerimenti sulle abitudini di consumo della famiglia.
Essere consapevoli di quanta energia si sta utilizzando è fondamentale per ridurre in modo efficiente i costi e le emissioni. I contatori di energia aiutano a gestire una casa più intelligente, registrando i dati a lungo termine, elaborando le tendenze di utilizzo dell'energia e visualizzandole in un'interfaccia di facile utilizzo. Se lo si desidera, possono anche aiutare a suddividere la bolletta tra i diversi nuclei familiari.
I pannelli solari sono un'aggiunta popolare per una casa più verde. Grazie alle batterie di accumulo intelligenti, la vostra energia non andrà sprecata. Con un sistema KNX integrato, è possibile integrare un sistema di accumulo high-tech che consente di coprire il 75% del fabbisogno energetico annuale con l'energia solare autoprodotta. Questa energia (proveniente dal vostro tetto) non solo viene conservata in modo ottimale nell'unità, ma rilascia anche energia in modo ottimale al vostro impianto intelligente.
Se siete pronti a compiere passi importanti verso uno stile di vita più sostenibile, i sistemi per la casa intelligente sono la strada da percorrere. La scelta di un sistema KNX integrato si traduce in dispositivi di qualità, un'installazione duratura e l'assicurazione di una casa a prova di futuro.