In KNX Association ci impegniamo ad essere la soluzione più sicura del mercato dei sistemi di automazione di case ed edifici. Ecco perché siamo la prima tecnologia a soddisfare i più rigidi criteri di sicurezza secondo lo standard di cifratura AES128.
Una tecnologia sicura per
ogni progetti di automazione
di case ed edifici intelligenti
La protezione dei dati è un argomento attuale. E parliamoci chiaro, i sistemi di automazione delle case e degli edifici sono esposti a vari rischi. È quindi importante affrontare gli avvertimenti legati agli attacchi informatici alle reti degli edifici.
Il livello di minaccia cambia a seconda che si tratti di una casa o un edificio intelligenti.
Le applicazioni negli edifici stanno diventando sempre più versatili. I possibili obiettivo possono essere la gestione degli accessi, i sistemi di controllo alle porte, i sistemi di allarme... Se i malintenzionati riescono a trovare un varco nella sicurezza, allora possono copiare i telegrammi, aprire le porte a distanza o disattivare il sistema di allarme. Gli hacker possono avere accesso ai dati non protetti dei rilevatori di presenza, delle utenze elettriche e dei programmi di amministrazione per fini criminali. La manipolazione dei sistemi di controllo illuminazione, i sistemi di controllo riscaldamento e le altre tecnologie dell’edificio potrebbero essere esposte a rischi potenziali.
Per
bloccare qualsiasi possibilità agli hacker KNX ha implementato nella sua
tecnologia attuale i più elevati standard di protezione. KNX Secure è stato
sviluppato per affrontare le sfide presenti e future in materia di cyber
sicurezza e automazione degli edifici
Sicurezza dell’automazione di case ed edifici con KNX. La nostra tecnologia rispetta tutte le leggi in vigore in materia di si. La tecnologia KNX Secure è standardizzata secondo la norma EN 50090-3-4. Significa che KNX blocca correttamente gli attacchi degli hacker all’infrastruttura digitale e agli edifici collegati in rete. In questo modo riduce al minimo di rischio di violazioni digitali.
KNX Secure soddisfa gli standard più rigidi in materia di crittografia (secondo ISO 10833-3, e AES 128 CCM) in modo da bloccare efficacemente gli attacchi all’infrastruttura digitale dell’edificio e ottenere il più alto livello di protezione dati.
KNX
Secure garantisce la protezione massima offrendo una protezione doppia. KNX IP Secure estende
il protocollo IP in modo che tutti i telegrammi e i dati trasferiti sono
completamente crittografati. KNX Data Secureprotegger in modo efficacie
i dati utente contro l’accesso non autorizzato per mezzo della crittografia e
dell’autenticazione.
KNX è una tecnologia sicura e siamo determinati a mantenerla tale. Ecco perché tutte le parti interessate (progettisti di edifici, integratori di sistemi, installlatori...) devono impegnarsi in prima persona per applicare in modo corretto le misure di sicurezza necessarie.