04. set 2023

Le tecnologie intelligenti cambieranno il modo di vivere

Le tecnologie intelligenti cambieranno il modo di vivere
Le tecnologie intelligenti cambieranno il modo di vivere

Sebbene gli altoparlanti intelligenti siano spesso ancora visti come un trucco da festa, stiamo lentamente entrando in un'era di automazione domestica in cui i proprietari di casa interagiscono veramente e addirittura coesistono (invece di comandare) con i loro dispositivi intelligenti. Cosa ci aspetta nel (prossimo) futuro? Guardiamo un po'!

Saremo in grado di vivere autonomamente per piú tempo

L'invecchiamentoè uno dei motivi principali per cui ci spostiamo. Con l'avanzare dell'età el'insorgere di problemi di mobilità e di memoria, la casa in cui vivevamo comodamente all'improvviso non corrisponde più alle nostre esigenze. La tecnologia intelligente sarebbe in grado di offrire una soluzione per aiutare gli anziani a invecchiare al proprio posto e a supportarli nelle loro attività quotidiane. Consentendo loro di vivere la propria vecchiaia nella propria casa. Invecchiare in casa propria. L'Assistente Vocale permette ai proprietari di comunicare direttamente i propri bisogni ad un attuatore di altri dispositivi intelligenti. Ció significa che un padrone di casa anziano non dovrá alzarsi solo per accendere i riscaldamenti o le luci. Inoltre, potrá essere d'aiuto con piccole faccende come impostare una sveglia per prendere le medicine, potrá rispondere a domande, o leggere notizie o audiolibri etc...

Le cadute sono una preoccupazione comune per gli anziani e una casa intelligente può aiutare a risolvere questo problema. I dispositivi indossabili dotati di funzionalità di rilevamento delle cadute possono rilevare automaticamente una caduta e attivare una risposta di emergenza. I sistemi domestici intelligenti possono essere integrati con sistemi di chiamata di emergenza, contattando automaticamente i servizi di emergenza o avvisando i contatti designati in caso di caduta o altre emergenze. I sistemi di monitoraggio sanitario a distanza e le funzioni di chiamata di emergenza rassicurano sia gli anziani che i loro cari, consentendo loro di mantenere l'indipendenza e di rimanere in contatto. Questa tecnologia è già piuttosto comune nelle case di riposo, ma è perfettamente applicabile anche nelle abitazioni private.

Riprenderemo possesso del nostro consumo energetico

Con l'ultima crisienergetica, abbiamo ricevuto un pesante campanello d'allarme sul nostro consumo di energia e, soprattutto, sul suo prezzo. Contemporaneamente abbiamo abbassato il termostato di almeno 2 gradi, nella speranza di limitare le bollette. E se ci fosse un modo per monitorare il consumo energetico tutto l'anno?

I dispositivi di monitoraggio energetico forniscono ai proprietari di casa dati in tempo reale sull'utilizzo dell'energia, aiutandoci a prendere decisioni informate per ridurre gli sprechi e le bollette. Questi sistemi possono tracciare il consumo energetico a livello granulare, suddividendolo per dispositivo, apparecchio o area della casa. 

Visualizzando i nostri modelli di utilizzo dell'energia, possiamo capire meglio dove viene consumata l'energia e identificare le aree da ottimizzare. Altre raccomandazioni potrebbero essere adeguarsi alle abitudini di utilizzo, identificare gli elettrodomestici efficienti dal punto di vista energetico o passare a fonti di energia alternative più efficienti.

Oltre al monitoraggio, vogliamo veramente fare azioni per ottimizzare il nostro utilizzo dell'energia. Vi presentiamo: i dispositividi gestione dell'energia. Termostati intelligenti, ad esempio, é solo uno dei possibili applicativi per la gestione dell'energia. Possono apprendere le tue preferenze e le tue routine, al fine di regolare le impostazioni di temperatura per risparmiare energia quando si é fuori casa. Se si connettono ad una stazione meteo, possono anticipare il calore fornito dal sole in determinati momenti della giornata. I sistemi di illuminazione intelligenti possono rilevare l'occupazione di un ambiente e regolare l'illuminazione di conseguenza.

La tecnologia intelligente promuove uno stile di vita attento ai consumi energetici fin dall'avvento delle energie rinnovabili. Le case intelligenti oggi possono facilmente integrarsi con le fonti di energia rinnovabile come i pannelli solari o le turbine eoliche. Monitorando la produzione e il consumo di energia, i proprietari di casa possono ottimizzare l'uso dell'energia rinnovabile autoprodotta. I sistemi intelligenti possono dare automaticamente la priorità all'utilizzo di energia rinnovabile, quando disponibile, o fornire informazioni sui vantaggi finanziari e ambientali della generazione di energia pulita.

Non useremo più la frase "Non sono in casa in questo momento".

Conosciamo tutti la sensazione di chiedersi se si sono lasciate le luci accese quando si esce di casa. Oppure, ricevere un notifica per un pacco in arrivo, mentre siamo a lavoro. In entrambe le occasioni, é davvero sconveniente non essere in grado di trovarsi in due posti allo stesso tempo. Ma ora non più, perché la tecnologia intelligente consente l'accesso e il controllo a distanza delle nostre case. Con l'utilizzo di applicazioni mobili, i proprietari potranno monitorare e controllare vari aspetti delle loro case da qualsiasi parte nel mondo. Che sia per la regolazione di un termostato, il controllo delle telecamere di sicurezza, oppure l'apertura delle porte per un ospite, l'accesso da remoto, ci offre la massima comodità.

Il controllo remoto puó funzionare anche in modo proattivo, inviando allarmi al proprietario di casa quando i sensori installati rilevano attivitá sospette, all'interno o sul perimetro della casa. Il controllo remoto è attualmente già molto accessibile per la famiglia media. La forma di accesso alla vostra casa da qualsiasi distanza potrebbe cambiare radicalmente. Considera le videocamere mobili, la tecnologia VR, o anche i robot.

In sintesi, la tecnologia intelligente ha il potenziale per trasformare le nostre case in spazi più comodi ed efficienti dal punto di vista energetico, dotati di automazioni personalizzate. Con l'avanzare di queste tecnologie, possiamo aspettarci soluzioni ancora più innovative che migliorano la nostra vita quotidiana e ridefiniscono il modo in cui interagiamo con gli spazi personali e le nostre aspettative in merito.

Social Share:

  • Highlights