22. ago 2025
Nuove funzionalità di gestione dell'energia e test migliorati per un'interoperabilità ancora maggiore
KNX Association è orgogliosa di annunciare il rilascio della versione 3.0.4 dello Standard KNX ai suoi membri produttori. Lo Standard KNX - noto anche come Specifiche KNX - definisce l'insieme completo di regole, caratteristiche di sistema, supporti supportati e procedure di test che assicurano che tutti i dispositivi KNX lavorino insieme senza problemi. È il riferimento essenziale per i produttori quando sviluppano, testano e certificano i prodotti KNX, garantendo il più alto livello di interoperabilità e affidabilità sul mercato. Questo ultimo aggiornamento introduce importanti progressi nelle funzionalità di gestione dell'energia e nei test di sistema, rafforzando ulteriormente la posizione di KNX come standard globale per le soluzioni di smart building. Dalla fine di agosto 2025, sarà il riferimento ufficiale per la registrazione e la certificazione. Come ciliegina sulla torta, KNX ha anche rilasciato un navigatore di specifiche ChatGPT.
La gestione dell'energia sta diventando un pilastro sempre più centrale di KNX, consentendo di realizzare edifici più intelligenti, sostenibili ed efficienti dal punto di vista dei costi. Nella versione 3.0.4, questo focus fa un importante passo avanti con l'aggiunta dei capitoli finali approvati dal Working Group Interworking su KNX Energy Management. Queste nuove specifiche introducono un'ampia gamma di blocchi funzionali per HVAC, eMobility e Fotovoltaico, per la realizzazione sia di un Sistema di Gestione dell'Energia Domestica (HEMS) sia di dispositivi come pompe di calore e auto elettriche pilotate da un HEMS. Ciò consente agli edifici di coordinare i flussi energetici in modo più intelligente, ad esempio reindirizzando l'energia solare in eccesso verso gli elettrodomestici o l'accumulo di batterie, o dando priorità alla ricarica dei veicoli elettrici nei periodi a basso costo. I blocchi funzionali consentono inoltre una perfetta integrazione di tecnologie quali sistemi di accumulo a batteria, contatori intelligenti e gateway dinamici per l'eMobility, sbloccando nuovi livelli di interoperabilità ed efficienza tra consumo, generazione, accumulo e ricarica.
La versione 3.0.4 offre anche un importante impulso al test dei sistemi KNX. Le specifiche di test dello standard KNX sono state significativamente ampliate e perfezionate, assicurando una copertura più completa delle caratteristiche del sistema KNX Classic attraverso tutti i media, inclusi TP, RF, IP e comunicazione sicura. Il punto centrale di questo miglioramento è il potenziamento dei modelli di test per EITT - lo strumento standardizzato KNX utilizzato dai produttori e dai laboratori di prova accreditati KNX in tutto il mondo per convalidare la conformità dei prodotti. Questi aggiornamenti rendono più facile e affidabile per i produttori verificare che i loro dispositivi soddisfino i più alti standard di qualità e interoperabilità, rafforzando ulteriormente la reputazione di KNX per le soluzioni robuste e a prova di futuro.
Per semplificare la vita di sviluppatori e product manager nel trovare i requisiti rilevanti per i loro prodotti compatibili con KNX, KNX ha lanciato un navigatore di specifiche KNX basato su ChatGPT. Volete sviluppare un prodotto KNX TP con profilo di sistema System B? Ebbene, è sufficiente utilizzare questo navigatore di specifiche per trovare tutte le informazioni pertinenti! Il navigatore è accessibile qui:
https://chatgpt.com/g/g-6788d59b855c8191a185557acb9776bc-knx-specifications-navigator
KNX Standard v3.0.4 è ora disponibile per i membri KNX tramite MyKNX. Sebbene questa release non sia soggetta al processo di autorizzazione dei diritti di proprietà intellettuale, essa rappresenta un altro importante passo nella continua evoluzione di KNX - che consente all'industria di disporre di soluzioni pronte per il futuro per l'efficienza energetica, l'interoperabilità e l'innovazione.